Si sa il mercato auto è sempre stato una giungla. Ogni anno le case automobilistiche fanno a gara per accaparrarsi fette di mercato sempre più ampie e accrescere i profitti. In questo breve articolo elencheremo quali fra le migliori auto 2022 sono i modelli più ricercati dagli utenti interessati all’acquisto di una nuova vettura.
Indice dei contenuti
Lista migliori auto 2022
- Alfa Romeo Giulia
- Audi e-tron GT
- Cupra Formentor
- Dacia Jogger
- Dacia Duster
- Dacia Sandero
- BMW Serie 5
- Ferrari Roma
- DR 3
- Fiat Panda
- Fiat Tipo
- Fiat 500
- Lancia Ypsilon
- Mercedes Classe S
- Renault Clio
- Peugeot 308
- Skoda Kodiaq
- Tesla Model 3
- Toyota Yaris
- Volkswagen T-Roc
Le migliori citycar 2022
La citycar preferita dagli italiani da diverse generazioni è senza dubbio la Fiat Panda. Sempre versatile, con un ottimo rapporto tra prestazioni e consumi, è la scelta perfetta per chiunque sente l’esigenza di una macchina dalle piccole dimensioni, ideale per l’uso quotidiano e facile da guidare. Presenta anche un rapporto qualità prezzo che la rende fra i modelli più convenienti del 2022. Disponibile una varia gamma di motori: il sempre fedele 1.2 benzina, l’economico 1.0 ibrido da 69 CV, il 1.2 alimentato a Gpl e il 2 cilindri 0.9 a metano “Natural Power” da 71 CV. Il prezzo di listino parte da 14.000 euro.

Fra le migliori auto 2022 del segmento citycar è doveroso citare anche la sorella prediletta della Fiat Panda, ovvero la nuova Lancia Ypsilon. È un modello che punta molto su uno stile dinamico e accattivante, coniugato alla praticità di una citycar che non teme le sfide più ardue. Rispetto alla Fiat Panda, vanta un abitacolo più confortevole, composto da materiali di qualità superiore. Il prezzo di listino è leggermente più alto (16.000 euro).

Le migliori utilitarie 2022
Prendiamo adesso in esame le utilitarie. Tra le migliori auto 2022, si distingue la nuova Renault Clio, per il suo stile convincente arricchito dai fari full LED firmati Renault e per il suo ottimo rapporto qualità prezzo. Rispetto ai due modelli Fiat appena discussi, vanta un sistema di sicurezza paragonabile ai modelli di auto più costosi. Offre infatti un sistema di frenata automatica che si attiva in caso di pericolo, uno di mantenimento della corsia e il cruise control. Presenta inoltre un’ampia gamma di motori che variano dai 65 CV ai 140 CV. Il prezzo di vendita parte da circa 17.000 euro.

Se la Fiat Panda è l’auto del segmento citycar preferita dagli italiani, la Fiat 500 è senza dubbio l’utilitaria più iconica. Un’eccellenza tutta italiana dalla forma inconfondibile, che da più di 50 anni conquista il mercato con un design moderno e di tendenza. Merita una menzione speciale la nuova Fiat 500 motore 100% elettrico. Il prezzo di listino parte dai 27.000 e inaugura una nuova stagione per uno dei marchi italiani più diffusi di sempre.

I migliori crossover 2022
Per quanto riguarda il segmento relativo ai crossover, tra le migliori auto 2022, ci sembra doveroso menzionare la Volkswagen T-Roc e la nuova Cupra Formentor.
La T-Roc nel giro di quattro anni ha conquistato il podio dell’auto più venduta dallo storico marchio Volkswagen. Questo Crossover compatto dalle linee sinuose è ormai secondo per vendite soltanto all’intramontabile Golf, il modello Volkswagen che più di tutti ha fatto la fortuna della casa automobilistica tedesca. Le ragioni del successo di questo crossover probabilmente risiedono nell’ottimo rapporto qualità prezzo e nel design sportivo impreziosito da componenti di alta qualità, come i fari full LED e il Digital Cockpit, un display interno touch a colori da 8’’ che offre all’utente la possibilità di scegliere fra diverse grafiche accattivanti. Il prezzo di listino parte da 25.500 euro.

La spagnola che invece sta conquistando il mercato è la Cupra Formentor. Vi sarà certamente capitato di accendere il televisore ed essere catturati da uno spot ultra dark e dinamico che presenta un crossover dal fascino brutale e seducente. Ebbene, sì, questa spagnola dal carattere deciso sta scalando le classifiche e ad oggi si pone tra i modelli auto più gettonati del 2022. Il prezzo di listino parte da 33.000 euro.

Quali sono le più economiche?
Sicuramente la casa automobilistica Dacia, per i segmenti auto appena menzionati, offre i prezzi di listino più economici. Ciò che più sorprende è il risultato ottenuto nel rapporto qualità prezzo. La Dacia si sta facendo largo a sportellate nel mercato auto presentando modelli economici e tutto sommato soddisfacenti sia per i bassi consumi, sia per i comfort. Spicca sicuramente la Dacia Duster, un crossover con un prezzo di listino spaventosamente più basso rispetto ai competitors, 12.000 euro. Per quel che riguarda invece le utilitarie, una menzione speciale la merita la Dacia Sandero, che ormai spopola nelle diverse città italiane. Il prezzo di listino parte da 7.900 euro.

Scopri come trovare l’auto dei sogni con la nostra guida!
Hai domande?
Trovaci sui nostri social oppure contattaci e ti risponderemo il prima possibile