L’Unione Europea ha introdotto nuove normative sulle emissioni che mirano a ridurre l’impatto
ambientale del settore automobilistico. Queste regole, che entreranno in vigore nel 2025, non
riguardano solo i veicoli nuovi, ma avranno conseguenze significative anche sul mercato
dell’usato.
Indice dei contenuti
Le Nuove Regole e le Classi Ambientali
Dal 2025, i limiti sulle emissioni per le auto saranno ancora più stringenti. Alcune città stanno
introducendo nuove ZTL (Zone a Traffico Limitato) e limitazioni per i veicoli con motorizzazioni più datate. Questo significa che le auto con classe ambientale inferiore a Euro 5 potrebbero essere soggette a restrizioni di circolazione o a costi aggiuntivi per entrare nei centri urbani. Inoltre, si discute sulla possibilità di un nuovo standard Euro 7, che potrebbe portare a un’ulteriore selezione tra i veicoli ammessi alla circolazione.
L’Impatto sui Prezzi delle Auto Usate
Il mercato dell’usato subirà delle variazioni significative. Le auto più recenti e meno inquinanti
potrebbero mantenere il loro valore o addirittura diventare più richieste, mentre i veicoli più vecchie inquinanti potrebbero svalutarsi rapidamente. In particolare:
- Le auto Euro 6 saranno le più richieste perché ancora conformi alle normative in molte
città. - Le auto Euro 4 e inferiori potrebbero perdere valore rapidamente, diventando difficili da
rivendere. - Le ibride e le elettriche potrebbero vedere un aumento della domanda, anche grazie ai
nuovi incentivi.
Restrizioni alla Circolazione nei Centri Urbani
Molti comuni europei stanno adottando restrizioni più severe per ridurre l’inquinamento nelle aree urbane. A partire dal 2025, diverse città italiane come Milano, Roma e Bologna amplieranno le ZTL, limitando l’accesso ai veicoli più inquinanti.
Questo significa che chi utilizza un’auto datata per spostarsi in città potrebbe dover pagare ticket giornalieri o essere costretto a cambiare veicolo. Inoltre, alcune amministrazioni locali stanno valutando di introdurre incentivi alla rottamazione per spingere i cittadini a sostituire le vecchie auto con modelli più ecologici.
Quali Auto Mantengono il Valore e Quali Rischiano la Svalutazione?
Se stai pensando di acquistare un’auto usata nel 2025, ecco alcune considerazioni:
- Auto ibride ed elettriche: continueranno a essere richieste e potrebbero aumentare di
valore, soprattutto grazie agli incentivi. - Diesel Euro 6: ancora valide per molti anni, ma potrebbero subire restrizioni future.
- Benzina Euro 6: rappresentano una scelta sicura per chi vuole un’auto versatile e meno
soggetta a limitazioni. - Diesel Euro 5 o inferiore: potrebbero subire restrizioni e perdere valore velocemente.
- Benzina Euro 4 o inferiore: sempre meno richieste, con problemi di circolazione nelle
grandi città.
Conclusione
Le nuove normative sulle emissioni avranno un impatto significativo sul mercato dell’auto usata nel 2025. Chi sta pensando di vendere o acquistare un’auto dovrà considerare attentamente le nuove regole per evitare svalutazioni improvvise o limitazioni alla circolazione.
Hai domande?
Trovaci sui nostri social oppure contattaci e ti risponderemo il prima possibile