Dopo aver visto quali sono i modelli più ricercati tra le migliori auto 2022 , focalizziamoci adesso sulle auto elettriche 2022, i modelli con più autonomia, i più economici ed i rispettivi prezzi. La mobilità elettrica è ad oggi uno degli argomenti più discussi e per questo motivo abbiamo pensato di fare un po’ di chiarezza in merito. Vedremo pertanto alcune tra le migliori auto elettriche in commercio, sia in termini di prestazioni che in termini di usabilità.
Indice dei contenuti
Lista auto elettriche 2022
- Smart fortwo EQ
- Volkswagen e-up!
- Kia EV6
- Dacia Spring
- Fiat 500 E
- Nissan Leaf
- Opel Corsa-E
- Renault Megane E-Tech Electric
- Renault Twingo Electric
- Mazda MX-30
- Ford Mustang Mach-E
- DR EVO Electric
Auto elettriche 2022 con maggiore autonomia
Kia EV6
La vincitrice del Car Of The Year 2022 si posiziona tra le auto elettriche con maggiore autonomia. La Kia EV6 vanta infatti un’autonomia di ben 528 km e il design di un’elegante crossover coupé dagli interni molto spaziosi. La casa automobilistica coreana ha scommesso molto su questo modello auto, che finora ha goduto di ottime recensioni e feedback positivi, sia da operatori del settore che da clienti soddisfatti. La piattaforma modulare E-GMP pare non abbia deluso e sembra promettere bene pure per il futuro. Disponibile negli allestimenti Air, GT e GT Line, con un prezzo di listino che parte da 49.500 euro.

Renault Megane E-Tech Electric
Nel Salone di Monaco 2021 debuttava la nuova Renault Megane E-Tech Electric, l’ultimo piccolo capolavoro della casa automobilistica francese. Somiglia molto a un SUV elettrico coupé e presenta un design dalle linee sinuose arricchito dai classici fari Full LED Renault. Lo stile è elegante e accattivante, in linea con le tendenze del momento per quel che riguarda la cura dei particolari della carrozzeria. Si può scegliere tra diverse colorazioni e tonalità, combinando anche insieme colori diversi. L’abitacolo è veramente spazioso e vanta un efficiente Touch Display oltre ai più recenti servizi di connettività e assistenza alla guida. L’allestimento con il motore più potente ha ben 220 CV e garantisce delle ottime prestazioni per un’auto elettrica con elevata autonomia (ben 470 km). Il prezzo di listino parte da 41.700 euro.

Ford Mustang Mach-E
La macchina elettrica con più autonomia della nostra lista è però la Ford Mustang Mach-E. Indubbiamente, il marchio Ford è sinonimo di qualità e prestazioni eccellenti. La scelta di trasformare la sua iconica coupé che ha catturato tantissimi amanti dei motori di tutto il mondo in un’auto full elettric si è rivelata vincente nel mercato americano. In appena nove giorni dalla presentazione è andata in sold out e promette bene anche per il mercato europeo. Gli appassionati sono già stati avvertiti. I suoi interni vengono caratterizzati dalla presenza di un Touch Display di ben 15 pollici posizionato sulla plancia centrale e dei materiali di qualità superiore. Vengono proposte due versioni di Ford Mustang Mach-E. La prima ha due ruote motrici e vanta un’autonomia che varia dai 450km fino a un massimo di 600km. Mentre invece la versione a trazione integrale ha un’autonomia che varia da un minimo di 420 km a un massimo di 540 km. Il prezzo di listino parte da 49.900 euro fino a raggiungere i 74.500 euro.

DR Evo Electric
La casa automobilistica italiana DR lancia la sua prima auto 100% elettrica sul mercato, la DR EVO Electric. Suv elettrico che punta molto sull’autonomia, che è di ben 300 km, calcolati secondo il ciclo WLTP. Niente male come inizio per un marchio che sta tentando di rilanciarsi sul mercato con grinta e tenacia. La ricarica completa del comparto batterie, la cui capacità complessiva misura 40 kWh, è di 8 ore. Il prezzo di listino parte da circa 29.900 euro e può diminuire se si sfruttano i vantaggi degli incentivi.

Auto elettriche 2022 più economiche
Smart fortwo EQ
La citycar due posti 100% elettrica che non t’aspettavi! Questo modello inaugura per la casa automobilistica tedesca il cambiamento di rotta verso la mobilità a zero emissioni. L’autonomia si adatta perfettamente all’utenza richiesta per una macchina da città, fino a 135 km di autonomia con una ricarica di circa 40minuti. È silenziosa e si parcheggia facilmente grazie alle dimensioni ridotte. Il prezzo di listino parte da 25.210 euro e può diminuire con gli incentivi e la rottamazione auto.

Volkswagen e-up!
Una citycar piccola ma compatta che vanta un ottimo rapporto qualità/prezzo, grazie a delle buone prestazioni e ad un abitacolo molto spazioso per il segmento auto a cui appartiene.È una delle auto elettriche che si posizionano meglio sul mercato della casa automobilistica di Wolfsburg. Il motore elettrico, posizionato sull’asse anteriore, conta ben 83 CV e 210 Nm ed è alimentato da una batteria da 36,8 kWh. L’autonomia è di ben 258 km secondo il ciclo WLTP. Il prezzo di listino parte da 25.850 euro e può diminuire grazie agli incentivi fino a 20.850 euro.

Qual è l’auto elettrica più economica?
Dacia Spring
Una delle case automobilistiche che più di tutte sta scalando il mercato auto negli ultimi anni, nonostante il momento di crisi, è senza dubbio Dacia. Realizzata dalla Dongfeng, costruttore cinese che collabora con il gruppo Renault di cui Dacia fa parte, questo modello di auto elettrica possiede una batteria con una capacità di 27,4 kWh che pesa circa 180 Kg. I consumi in città sono minori rispetto a quelli in autostrada. L’autonomia media è di 218 km, ma raggiunge picchi di 250 km se portata in città ed è proporzionata al motore di 44 CV e 125 Nm. La velocità massima è all’incirca di 125 km/h. Il prezzo di listino parte da 20.650 euro, mentre quello con incentivi e rottamazione parte da 15.650 euro. Si merita dunque il titolo di auto elettrica più economica sul mercato!

L’auto elettrica più venduta nel mercato europeo
Fiat 500 Elettrica
La svolta della mobilità elettrica si fa sentire anche in casa Fiat. La nuova Fiat 500 100% Electric è un concentrato di tecnologia che comunque rispetta a pieno quello stile retrò anni 50 che da sempre caratterizza il modello auto italiano più iconico di sempre. Il tentativo del Lingotto di proporre la nuova 500 in chiave ecosostenibile finora sembra ripagare lo sforzo: infatti, attualmente, si piazza come l’auto più venduta nel mercato europeo, riuscendo a mettere dietro tante citycar elettriche rispettabilissime. Sono disponibili diversi allestimenti. Dall’Action con una pila agli ioni di litio da 27 kWh, ideale per chi si muove in ambienti urbani. Fino ad arrivare alle versioni più costose che vantano una pila più potente da 42 kWh e garantiscono prestazioni maggiori. Il prezzo parte da un listino di 27.000 euro che scende fino 22.00 euro se si sfruttano gli incentivi con rottamazione.

L’auto elettrica più venduta al mondo
Nissan Leaf
Con oltre 570 mila unità vendute a livello globale, il titolo di auto elettrica più venduta al mondo spetta alla Nissan Leaf. Disponibile in varie versioni con una batteria da 40kWh, vanta un’autonomia che si aggira attorno ai 378 km (secondo il ciclo WLTP) e offre una potenza massima di 150 CV. Secondo chi l’ha provata su strada, ha una buona tenuta di strada e sembra molto stabile e maneggevole. L’abitacolo è tutto sommato capiente e gradevole. Anche per l’acquisto di questo modello di auto elettrica è possibile sfruttare gli incentivi. Il prezzo di listino parte da circa 33.000 euro per la versione base. Sarà destinata a grandi conquiste anche nel mercato italiano? Chissà!

Hai domande?
Trovaci sui nostri social oppure contattaci e ti risponderemo il prima possibile